Il libretto d’impianto elettrico non è un documento obbligatorio per legge, ma consente di assolvere, uniformemente sul territorio nazionale, agli obblighi previsti dall’Art.8 del DM n. 37/2008, a carico del committente o del proprietario della unità immobiliare e cioè di mantenere sicuro ed efficiente il proprio impianto elettrico.
Il libretto d’impianto elettrico consente alla impresa installatrice di predisporre e consegnare al proprietario tutti i documenti necessari perc...hé esso possa assolvere gli obblighi di legge.
Al libretto dovranno essere allegati la Dichiarazione di conformità e/o, se del caso, la Dichiarazione di rispondenza, documenti obbligatori per legge che attestano il rispetto della regola dell’arte secondo la normativa vigente (Art.7 del DM n. 37/2008) e le istruzioni per l’uso e la manutenzione dell’impianto.
Effettuiamo verifiche periodiche per poter tenere il "Registro delle verifiche Periodiche."
Secondo gli'Art. 80 - 87 del D.Lgs 81/08 Capo III e s.m. Norma CEI EN, il datore di lavoro è tenuto ad avere un registro di controlli, effettuato secondo le indicazioni delle Norme di buona tecnica vigente per verificare lo stato di conservazione ed efficienza ai fini della sicurezza degli impianti elettrici.
Tali articoli specificano:
Tutti i nostri strumenti sono periodicamente certificati per assicurare un servizio ottimale e un controllo della loro usura che comprometterebbe i risultati dei test.
Cerchiamo di essere attrezzati di tutti gli strumenti necessari per poter gestire le urgenze e non avere tempi di attesa per il noleggio e recupero in caso di necessità.
SIRIUS87
Rappresenta il modello della famiglia di strumenti multifunzione di HT ITALIA in grado di eseguire completi test di verifica su
installazioni elettriche civili e industriali in accordi con la normativa CEI 64-8.
Funzioni:
Senso ciclico delle fasi
VEGA76
Questo registratore monofase è conforme ai requisiti della Direttiva Europea sulla bassa tensione 73/23/CEE (LVD) e della direttiva EMC 89/336/CEE, modificate con la 93/68/CEE
Grandezze registrabili:
IDEAL LANTEK II
Il Tester di Cablaggio LanTEK®
II viene utilizzato per misurare cavi a coppie ritorte (TP), cavi
coassiali e cavi a fibre ottiche (LWL), che vengono inseriti nelle reti di comunicazione per la
trasmissione ad alta velocità di dati.
HT4050
É stato progettato al fine di realizzare le necessarie verifiche in ambito industriale su macchine elettriche e quadri elettrici di tipo ANS in accordo alle rispettive normative di riferimento IEC/EN60204-1:2006 e IEC/EN60439-1 (CEI 17-13).
Funzioni:
* Campi obbligatori
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.
Marzo 2025
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
Chiamate in sede per informazioni sulla progettazione di sistemi antifurto totalmente personalizzati